di Paolo Michelotto
questo weekend, sabato 3 marzo e domenica 4 marzo, avvengono due importanti eventi a cui saranno presenti molte associazioni in cui tra le altre cose verrà presentata l’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia.

- Incontro dei Cittadini a 5 Stelle a Rimini 3-4 marzo – in cui avrò l’onore di fare da facilitatore sabato 3 marzo e dove Gianni Ceri presenterà domenica 4 marzo l’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia. Qui il link per saperne di più:
http://incontrom5s.altervista.org/joomla/

- Riprendiamoci il futuro – 2-3-4 marzo a Marina di Massa - in cui Dario Rinco, presenterà l’Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia. Qui il link per saperne di più:
http://www.riprendiamociilfuturo.it/
E qui di seguito il comunicato stampa:
Comunicato stampa.
2,3,4 marzo 2012 – Riprendiamoci il futuro – L’incontro nazionale della società civile e le sue proposte per migliorare la politica e l’Italia
Il 2,3,4 marzo vari gruppi della società civile (vedi elenco sotto) si incontrano a Marina di Massa per fare rete e dare vita a alcune campagne comuni su alcuni importanti ambiti come la tutela del territorio, la democrazia diretta, la crisi economica. Continua in questo modo il percorso iniziato in novembre del 2011 teso a unire le forze di quanti vogliono rinnovare la politica in Italia ridando speranza agli italiani.
1) Per l’area “Democrazia diretta” Dario Rinco della Rete civica italiana presenterà il progetto di legge nazionale – elaborato dai principali gruppi italiani – per portare in Italia questo strumento che già esiste e funziona in altri stati del mondo e che permette ai cittadini di “partecipare alla politica” e controllare meglio gli eletti. I cittadini potranno passare dall’ insufficiente referendum abrogativo alla proposizione di nuove leggi e al controllo di quelle approvate dal parlamento (referendum confermativo) con tempi certi —> www.quorumzeropiudemocrazia.it
Lunedì 27 febbraio è iniziata la raccolta delle 50.000 firme2) Per l’area “
Tutela del paesaggio” Maurizio Bongioanni del Forum italiano per la tutela del paesaggio aggiornerà
Continue reading →